La piccola isola di Malta, situata nel Mar Mediterraneo e non lontana dalla Sicilia, è da sempre molto legata al mondo del gambling e del betting online. Non per niente è uno degli stati che supporta e favorisce la nascita di nuovi operatori del settore e rilascia ad essi le concessioni necessarie per operare online.
In più ospita il Casinò di Portomaso (a San Giuliano), famoso in tutto il mondo e spesso utilizzato dai casino live dei migliori operatori.
Siti scommesse Malta
Scopriamo quali sono i bookmakers maltesi che hanno ottenuto con successo una licenza internazionale da parte della MGA.
Bookmakers Maltesi:
18bet
18Bet è un bookmaker relativamente nuovo, ma già conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Questo grazie al suo approccio professionale, al bonus personalizzato su richiesta e alle scommesse asian handicap anche su MMA, spettacolo e politica.
Apri un conto con 18bet e prendi il bonus 100€!
Betrebels
Betrebels è un marchio di lungo corso nel mercato internazionale del betting, visto che è online dal 2011. Betrebels ha sede a Malta e offre prodotti e assistenza di alta qualità. Tra i più apprezzati bookmakers stranieri, accetta i metodi di pagamento più utilizzati online e può essere raggiunto senza alcun problemi anche da dispositivi mobili come smartphone e tablet.
Apri un conto con Betrebels e prendi il bonus 100€!
Malta e le scommesse sportive
Il fatto che la nazione sia betting-friendly non significa che conceda senza problemi licenze a chiunque le chieda. Un sito, prima di ottenere il permesso di andare online dalla MGA (l’autorità gaming maltese) deve superare severi controlli e verifiche, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza degli utenti e delle transazioni di denaro.
La concessione della licenza avviene in tre fasi distinte: l’abilitazione, la regolamentazione e gli strumenti obbligatori e non.
Primo livello: abilitazione
- Passaggio in Parlamento
- Regolamentazione di tutte le forme di gaming
- Definizione dell’Autorità interessata
- Definizione dei principi generali di ogni specifico settore del gaming
Secondo livello: regolamentazione
- Pubblicazione legale da parte del Ministro responsabile della MGA
- Rilascio dettagliato dei requisiti necessari per ottenere la licenza
- Dibattito su questioni specifiche
Terzo livello: direttive e strumenti obbligatori e non
- Processi e requisiti dettagliati, pubblicati di volta in volta dalla MGA in base all’evoluzione tecnologica del settore